
Immaginando il giorno delle proprie nozze istintivamente si visualizza l’atmosfera nella quale ci si vuole immergere, quella che si reputa perfetta per pronunciare il si più importante della vita. L’ambiente nel quale accoglierai i tuoi ospiti, i profumi e i colori che vi circonderanno, puoi modularli in base alla location ed alla chiesa, ma per creare continuità tra i due luoghi e personalizzare la cerimonia, è determinante la scelta dei decori floreali e del bouquet. Il linguaggio dei fiori riconquista la sua importanza durante il matrimonio, diventa un passe-partout per la comunicazione dello stile e del vostro lifestyle. Qualsiasi siano i vostri gusti, gli addobbi floreali parlano di chi siete come coppia e se la vostra celebrazione sia più o meno formale e intima.
Continua a leggere “Addobbi Floreali per Matrimonio – Il ritorno alla Natura è il trend 2021/2022”
La prima e fondamentale dotazione di un fotoreporter è la connessione tra l’occhio e l’area critica del proprio cervello. Vedere (non guardare) ciò che lo circonda, avere la capacità di interpretarlo nei suoi significati. Un’attenzione ai dettagli che non solo i fotografi professionisti possiedono.
Luciano De Crescenzo ne è un esempio. Ambasciatore nel mondo della cultura napoletana, può essere definito il teorico principale della filosofia partenopea, materia dalle origini varie e storicamente radicate, in cui si fatica a scindere superstizione e religione. Sono un classico gli episodi di vita vissuta da lui raccontati un po’ in maniera comica e un po’ analitica, vere e proprie lezioni di napoletanità in cui non lascia nulla di indefinito, conoscendo tutti i perché più segreti del lifestyle del capoluogo campano. Si, nonostante la sua dipartita, mi viene istintivo scrivere coniugando i verbi al presente, perchè ancora centinaia di persone, attraverso libri, film e documentari in cui spiega la mitologia greca con la leggerezza di una fiaba della buonanotte, ancora oggi imparano qualcosa grazie a Luciano, e lo fanno sempre con il sorriso.
Continua a leggere “Insoliti reporter – La Napoli di Luciano De Crescenzo”
Le nozze in Sicilia sono di gran tendenza. Popolazioni di ogni angolo del mondo in passato si recarono sull’isola per conquistarla, oggi invece è lei a conquistare tutti, con magiche calette sabbiose e il suo inconfondibile barocco. Miti e leggende, usi e tradizioni tramandate da generazioni, entrano sotto pelle ed è inevitabile percepire la loro aura.
Non sarà una moda semplice da far passare, perché, influencers a parte, oltre ai trend c’è di più.

E’ il periodo dell’anno preferito dai bimbi e da chi bambino ci vuole un po’ tornare! Il Natale incanta anche i più duri di cuore; la magia sprigionata da questo periodo vorremmo portarla con noi tutto l’anno.


Non è necessario attendere grandi eventi per scattare ricordi, la cadenza annuale delle feste è un appuntamento fisso che scandisce il tempo che passa, e il Natale, con la sua atmosfera unica, può essere l’occasione ideale per uno shooting. Sicuramente vi è già successo di esclamare “Quanto siamo cambiati!” oppure “Quanto è cresciuto il nostro piccolo!” guardando le foto di un po’ di tempo fa, vero?
Continua a leggere “Lo Shooting natalizio sul set”

L’album fotografico del matrimonio è da sempre riconosciuto come l’oggetto che lo rappresenta di più, la testimonianza tangibile di ciò che è stato cinque, dieci o venti anni fa.
Rimasto circa lo stesso fino agli anni 2000 è cominciato a mutare verso qualcosa di più leggero, ma capace di contenere più scatti e quindi raccontare meglio la favola.

Engagement shooting
Che cosa è? La traduzione letterale della parola Engagement si riferisce al fidanzamento, nel senso anglosassone del termine, cioè la richiesta di convolare a nozze. Ma, ad oggi, si può dire che l’engagement shooting racchiuda ogni genere di servizio fotografico di coppia, non necessariamente legato ai couple goals.
Continua a leggere “Engagement shooting”
Ecco cosa succede quando due fotografi con il pallino per l’astrofotografia e un autore di musica elettronica si incontrano. Nasce Beyond! Alesandro La Cava, in arte Alex Van Hool, il 16 dicembre ha lanciato i suo album di esordio con la distribuzione Garden Blaze Music Records ed Edizioni Musicali rappresentate da Paolo Cacciato
I suoi pezzi rompono con i luoghi comuni sulla musica elettronica, considerata dal grande pubblico come un genere da discoteca, ballabile e ritmico, Alex ne fa un flusso di sensazioni che dialogano con arte, poesia e danza.

Con le note racconta di un viaggio “al di là” (beyond) oltre i limiti ed oltre se stessi. Un pensiero di cui si farà ambasciatore in un tour internazionale e multi disciplinare. Alex è già stato ospitato all’esposizione promossa dalla Fondazione Luciana Matalon “Universo reale, universo immaginato” per la sua forte connotazione narrativa. La sua performance sonora, ha contaminato altre discipline, amplificata da coreografie e dalla proiezione delle immagini che formano il corpus grafico del suo progetto, da noi creato.





Abbiamo puntato sulle suggestioni che evoca Beyond, lasciandoci ispirare totalmente. Il cammino interiore di Alex è immaginato come un’esplorazione dell’ignoto. Il protagonista si muove in uno spazio naturale in cui si immergerà fino a raggiungerne il confine estremo. Così il cielo stellato diventa un obiettivo da raggiungere per ritrovare le risposte e se stessi, un luogo infinito che diventa meta.






I ritratti in studio esplorano la psicologia dell’autore, gli scatti ambientati indicano il suo cammino, un itinerario che tocca la sabbia con i piedi nudi e respira la nebbia dei boschi, fino a quando la volta celeste si rischiara e rispecchia sulla quiete di un lago. Da qui la storia assume una connotazione onirica in cui gli astri si uniscono alle idee, in una dimensione sospesa tra galassie e nebulose. Il risultato è il perfetto storytelling di un’avventura filosofica reso attraverso la fusione di musica e fotografia.



“Ho capito che la mia musica poteva aiutarmi, come produttore e interprete, a focalizzare il mio sguardo oltre la concezione di prodotto “dance”, per varcare il limite del’ordinario e procedere verso la strada delle sperimentazioni d’autore di cui io e il mio editore abbiamo colto i rischi ma anche visualizzato basi concrete di sviluppo. Inutile dire che Beyond da il via a un percorso che vogliamo affrontare con appassionata continuità “
Alex Van Hool
Ascolta Beyond su Spotify e lasciati guidare in un’altra dimensione.

Lo scorso anno i ritardi nella definizione dei protocolli per cerimonie e ricevimenti hanno portato gli aspiranti sposi a annullare l’85% dei 186.000 matrimoni programmati. I danni economici sono stati devastanti per il settore del wedding.
Un taglio alle incertezze, è stato dato finalmente il 17 maggio, in cui il tavolo tecnico del governo ha firmato il dettagliato decreto sulle aperture. Se la ristorazione, anche al chiuso, potrà ripartire dal 1 giugno, i matrimoni e i banchetti saranno consentiti dal 15 giugno.
COPRIFUOCO. All’articolo 1 del decreto è specificato che, in zona gialla, già dal 19 maggio, il coprifuoco è slittato di un ora, dalle ore 22:00 all alle 23:00. Passerà alle ore 24:00 dal 7 giugno per essere abolito totalmente dal 21 giugno.

Avremmo potuto intitolare questo articolo pure “Quella pizza della quarantena”. Ma che forma ha avuto davvero l’isolamento in Casa/Studio18?
Durante l’emergenza sanitaria mondiale siamo rimasti un po’ in silenzio.
Ci siamo sentiti perduti, sia umanamente che come professionisti, poi, come tutti abbiamo reagito al distanziamento sociale e al #iorestoacasa.
La Cascata
D’estate noi non andiamo mai al mare, piuttosto andiamo nei boschi.
A pochi chilometri da casa ne abbiamo uno, è fitto, impervio, ci vogliono i piedi buoni e la fantasia di seguire il sentiero nascosto dalle felci.
Il sentiero per una cascata di cui sento parlare da sempre: la cascata di San Filippo

Siamo Orgogliosi
Continua a leggere “Siamo Orgogliosi”Liberate l’amore oppure liberatevene per sempre.
Jim Morrison


Il primo articolo è tutto per noi. Che dopo tantissimi “lo faccio dopo”, festeggiamo il primo anno di Studio18 con la messa online del sito internet. Uno strumento di presentazione, ma anche un archivio nel quale pubblicare le anteprime dei servizi fotografici.
Le gallerie dei lavori in corso, il banco da lavoro dei progetti nel cassetto.